L'associazione nasce a Firenze nel 2012 per volontà dei suoi soci fondatori: il cardinale Silvano Piovanelli, Stefano Tilli, Mario Petracchi, Renzo Rossi, Pier Luigi Meucci, Bruna Bocchini, Gabriele Pecchioli, Bruno Magherini, Piero Brunori, Mario Primicerio e Gilberto Aranci. La sede è a Firenze, in via delle Panche 30, presso i locali dell'Opera della Divina Provvidenza Madonnina del Grappa (vedi approfondimento qui sotto), in base ad una convenzione (riportata in calce) stipulata con l'ente benefico fondato da don Facibeni, risultato di una collaborazione finalizzata ad un proficuo scambio di servizi.
Scopo principale di ARCTON è quello di curare la raccolta, la conservazione, l’ordinamento, lo studio e la pubblicazione di tutta la documentazione riguardante la storia recente della Chiesa e della cultura cristiana del territorio toscano, e in particolar modo fiorentino.
vedi SIUSA